Macchine utensili Nuove

Fornitori selezionati, Brands di successo.

Abbiamo selezionato i nostri fornitori nazionali e internazionali con presenza diretta sul territorio italiano, l'unica strada per garantirvi il miglior supporto possibile
 

Stai filtrando i risultati per: Meccanica generale

La tua ricerca ha prodotto 4 risultati

Tangenziali a montante mobile MINI

Rettificatrici

Tangenziali a montante mobile MINI


Mini 7 800 x 550 - Mini 12 1300 x 650 - Mini 15 1600 x 650
Montante Mobile con struttura in ghisa Meehanite stabilizzata:

• massima rigidezza
• grandi asportazioni
• planarità assicurata

Con il montante mobile “la testa non cade”: questa soluzione elimina in partenza i problemi di caduta della testa legati alla corsa trasversale e le relative azioni di compensazione.

Sostentamento idrostatico su tutti gli assi-macchina con guide in presa integrale.
Tutti gli assi-macchina presentano guide a sostentamento idrostatico in presa integrale, quindi: la tavola appoggia sempre sul basamento per tutta la corsa longitudinale; lo stesso criterio viene applicato al montante ed alla testa.

leggi tutto

Questo comporta:

• assenza di materiale antifrizione (turcite)
• attrito zero ( sfruttamento ottimale della potenza installata)
• usura zero ( geometria assicurata per lungo tempo)
• assenza di andamento a scatti (stick-slip) - movimenti estremamente regolari

La prova? E’ sufficiente la pressione di un dito che agisce sulla tavola per spostare carichi considerevoli.

Mandrino Idrodinamico Mackensen.
La linea mandrino presenta anteriormente un cuscinetto idrodinamico Mackensen e posteriormente una coppia di cuscinetti a sfere di precisione prevaricati; risultato:

• usura zero quindi massima durata nel tempo
• attrito zero (finiture superficiali accuratissime)
• elevata precisione geometrica e di lavoro

Tavola idraulica con doppi cilindri comandata da valvola proporzionale a controllo elettronico.

Comandi facili. Previsti tre livelli di automazione (DIASTEP, CN PLUS e CNC) realizzati dallo sviluppo software DELTA , tutti caratterizzati dalla massima semplicità di utilizzo:

• garantita piena operatività sulla macchina solo dopo ½ giornata di formazione
• auto-diagnostica e messaggi d'allarme consentono lavorazioni a macchina non presidiata

Fresatura 2,5 - 3 - 5 assi, tornitura fino a 22 assi, elettroerosione, macchine multitasking

CAM

Fresatura 2,5 - 3 - 5 assi, tornitura fino a 22 assi, elettroerosione, macchine multitasking

Sistema software CAD-CAM ESPRIT
Distributore nazionale

leggi tutto

ESPRIT è una piattaforma le cui caratteristiche consentono, utilizzando la stessa applicazione, di generare percorsi utensili per torni a fantina mobile, centri di tornitura Multitasking, centri di fresatura 2.5 assi, 3 assi e 5 o più assi e macchine EDM.
ESPRIT è sviluppato dalla Hexagon AB, società svedese, che indirizza la propria attività di sviluppo in sistemi di misura, sensoristica e software abbinati alle tecnologie delle macchine utensili più innovative e produttive.

 

Paralleli Manuali TP250/300 – TP400/500

Torni

Paralleli Manuali TP250/300 – TP400/500

Torni realizzati completamente in Italia, abbiamo pensato a macchine dotate non solo di robustezza, potenza, facilità di manovra, alta precisione, ma anche di comandi centralizzati e variazione istantanea delle velocità del mandrino. Variazione istantanea di velocità significa risparmiare circa un’ora al giorno e meno fatica per l’operatore. Tutti gli ingranaggi (testa, norton, carro, grembiale) sono in acciaio al Cr.Ni.Mo., forgiati, stabilizzati, cementati, temprati e rettificati.

Bancale: In ghisa MEEHANITE di forma a doppia parete a U rovescio, a larga superficie portante. Le guide di scorrimento, temprate ad induzione (circa 500 Brinnell) e rettificate su macchina di altissima precisione, sono protette. Dal lato testa è ricavato l’incavo naturale con profondità 100 mm.

Carro: In ghisa MEEHANITE, ben dimensionato, scorre sulle guide prismatiche del bancale alle quali è accoppiato con grande precisione. Il gioco tra carro e guide viene eliminato dai robusti lardoni registrabili. Il carrino superiore può ruotare di 360°. Tutte le guide di scorrimento sono temprate ad induzione e rettificate.
 

leggi tutto


Grembiale: È completamente stagno ed in bagno d’olio. Contiene i cinematismi per ambedue gli avanzamenti, la pompa per la lubrificazione delle guide di scorrimento, il dispositivo che impedisce d’innestare contemporaneamente gli avanzamenti e la vite madre, un ampio nonio per la lettura degli avanzamenti longitudinali e così controllare le lavorazioni a spallamento.

La scatola Northon: Completamente chiusa ed in bagno d’olio, munita di protezione contro sovraccarichi, permette la selezione di centinaia di filetti sui sistemi metrico, whitworth, modulare, diametral Pitch, compresi anche i 19 filetti per pollice senza alcun cambio di ingranaggi.

L’apparecchiatura elettrica: A bassa tensione, è disposta in un apposito armadietto, chiuso ermeticamente. Il materiale è originale MÖELLER ELECTRIC.

La testa: È un monoblocco accuratamente nervato, di robusta struttura, in ghisa speciale trattata termicamente. Contiene tutti gli organi per il cambio delle velocità e una doppia frizione lamellare per l’inversione del senso di marcia. Il mandrino è montato su cuscinetti a rulli “GAMET” oppure “TIMKEN” di alta precisione, lubrificati a pressione d’olio. Le velocità si selezionano direttamente su di un’ampia pulsantiera posta di fronte all’operatore.

Rettificatrici Interne - Esterne - Universali

Rettificatrici

Rettificatrici Interne - Esterne - Universali

RETTIFICATRICI UNIVERSALI: TACCHELLA ELEKTRA U / UA / UA PLUS - 700 / 1200 / 1700

La famiglia di rettificatrici universali Elektra è basata sul successo della Elektra-evo, della quale eredità configurabilità e flessibilità conservandone la filosofia e aggiungendo sofisticate innovazioni.
Giunta ormai alla quarta generazione, la nuova gamma Elektra è lo strumento adatto per tutti i rettificatori che fanno della versatilità operativa il loro punto di forza.
Risponde con la massima efficienza alle più svariate esigenze di rettifica su alberi, porta utensili, meccanica generale di precisione, punzoni, ingranaggi pompa, ecc., siano pezzi singoli, piccoli o grandi lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni.
Sono ben 27 i modelli disponibili combinando taglie (700, 1200, 1700), versioni (U, UA, UA Plus) e altezza punte (180, 230, 260 mm), tutti ulteriormente personalizzabili.

leggi tutto
RETTIFICATRICI CILINDRICHE PER ESTERNI: TACCHELLA CROSSFLEX A 1100 / 1600 /2100

La nuova rettificatrice per diametri esterni Tacchella Crossflex A è la soluzione perfetta per tutti i rettificatori che fanno dell’elevata produttività e della flessibilità operativa il loro punto di forza.
Crossflex A è equipaggiata con mola convenzionale Ø 610 mm e possibilità di tre diversi sistemi di orientamento dell’unità portamola, tra i quali un motore asse B per l’orientamento automatico liberamente programmabile tramite il CNC Siemens 840D sl o il Fanuc32i (opz.).
Con la sua ricca accessoristica e numerose opzioni modulari, oltre alla possibilità di sagomature mola su fasce fino a 150 mm, si presta a risolvere qualsiasi esigenza produttiva per la lavorazione di motori elettici, stampi, alberame, ingranaggi pompa, ecc., siano piccoli o grandi lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni.
La gamma Crossflex A copre lunghezze rettificabili di 600, 1100 1600 mm, con altezza punte di 180 mm (max. 250), e un peso ammesso fra le punte di 150 kg (max. 250).
 

RETTIFICATRICI CILINDRICHE PER ESTERNI: TACCHELLA CROSSFLEX AS 1100 / 1600

La nuova rettificatrice per diametri esterni Tacchella Crossflex AS è la soluzione ottimale per tutti i rettificatori che fanno dell’elevata produttività e della flessibilità operativa il loro punto di forza. 
Crossflex AS è equipaggiata con mola CBN Ø 500 mm ad alta velocità di taglio, e possibilità di tre diversi sistemi di orientamento dell’unità portamola, tra i quali un motore asse B per l’orientamento automatico liberamente programmabile tramite il CNC SIEMENS 840D sl o il Fanuc32i (opz.). 
Con la sua ricca accessoristica e numerose opzioni modulari, si presta a risolvere qualsiasi esigenza produttiva per la lavorazione di alberi motore, ingranaggi pompa, meccanica generale di precisione, mandrini, ecc., siano piccoli o grandi lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni.
La gamma Crossflex AS copre lunghezze rettificabili di 1100 e 1600 mm, con altezza punte di 180 mm (opz. 250), e un peso ammesso tra le punte di 150 kg (opz. 250).