Abbiamo selezionato i nostri fornitori nazionali e internazionali con presenza diretta sul territorio italiano, l'unica strada per garantirvi il miglior supporto possibile
TAG: Aerospace - Automotive - Meccanica di precisione - Stampi - Motorsport
Makino realizza i migliori centri di lavoro orizzontali, riferimento per velocità, precisione e rigidità. I tempi passivi sono imbattibili grazie a soluzioni costruttive uniche come il controllo dell’inerzia sulla rotazione tavola con motore torque fino a 125 giri/min, lo svincolo asse Z e il cambio utensile gestiti in automatico dal controllo rottura utensile ottico in tempo mascherato, apertura dello sportello magazzino gestito da un asse per la massima velocità ed affidabilità. Soluzioni a 4 e 5 assi originali Makino. Macchine Pallet da 400x400 e 500x500 con mandrini bt40/hsk63 303Nm e 37Kw Macchine Pallet da 500x500 a 1250x1250 con mandrini bt50/HSK100 1500Nm Magazzini utensili fino a 313 posti Makino serie J per progetti alti volumi automotive, la miglior soluzione per realizzare i vostri pezzi chiavi in mano
Centro di lavoro verticale con tavola a croce, viti pretensionate forate e raffreddate, elettromandrino 14000 giri con cuscinetti interni diametro 85 per una rigidità unica su centri di lavoro taglia Bt40, cambio utensile 30/60 posti
TAG: Aerospace - Automotive - Meccanica di precisione - Stampi
Tuffo: serie EDAF e EDNC Filo: serie U UPj UPV Nella costruzione delle macchine per elettroerosione Makino utilizza la stessa concezione dei centri di lavoro, grandi strutture in ghisa per la massima stabilità termica e precisione di lavorazione sul pezzo.
Tutto, per Hermle, ruota intorno alla fresatura e all'eccezionalità dei risultati. È questo il nostro punto di riferimento: per la nostra architettura, la nostra struttura, il nostro lavoro, il nostro modo di pensare, i nostri sviluppi, i nostri progetti, il nostro sistema di montaggio, la nostra assistenza. Ogni problema che riusciamo a risolvere, ogni modifica e ogni ottimizzazione che apportiamo contribuiscono a rendere il risultato migliore, più preciso e più velocemente disponibile – niente di più e niente di meno. "Fresare meglio", lo slogan di Hermle AG, lo dimostra chiaramente. Esso rispecchia i nostri centri di lavorazione potenti e altamente innovativi, rinomati sia a livello nazionale che internazionale. Rispecchia inoltre una potente e fitta rete di distribuzione e servizio assistenza clienti, con una presenza a livello mondiale che conta oltre 22.000 macchine installate con successo.
Svariate funzionalità consentono una produzione estremamente precisa ed economica di pezzi fino a 3000 kg di peso. Le numerose opzioni aumentano notevolmente le possibilità di impiego. La gamma Tornitura/Fresatura MT offre – come anche gli altri centri di lavorazione Hermle – diverse possibilità di caricamento dei pezzi con automazione realizzate in Hermle fino a 3000kg di portata. Le versioni tornitura fresatura sono disponibili sulla c42 c52 c62.
TAG: Automotive - Calibri - Meccanica di precisione - Punzoni
• Più di 3.000 macchine fornite in tutto il mondo per svariate applicazioni di meccanica di precisione, ottica, elettronica, oreficeria e gioielleria, automotive e per la lavorazione di componenti temprati in alternativa alle tradizionali operazioni di rettifica. Tornitura di precisione nell'ordine dei µm • Truciolatura di materiali temprati > 60 HRC in sostituzione alle operazioni di rettifica • Mandrini di altissima precisione per valori di rotondità < 0,1 µm • Massima precisione di ripetibilità di posizionamento delle slitte (< 0,4 µm) • Sicurezza di processo con tolleranze ridotte • Costruzione di utensili e prototipi in piccole serie • Produzione in grandi serie con automazione • Torni di precisione con dimensioni ultracompatte • Molte soluzioni di automazione disponibili grazie a robot standardizzati integrati nelle diverse varianti, oppure versioni speciali realizzate su misura per i pezzi specifici del cliente
TAG: Automotive - Meccanica di precisione - Stampi
• Lavorazione simultanea da barra ad altissima produttività • Versioni duplex o triplex con 2 o 3 torrette • Centro di tornitura produttivo per la lavorazione di materiali da barra • Capacità per barre da 42 o 65 mm • Automazione con robot integrati disponibile per pezzi da ripresa • Reale riduzione dei tempi ciclo grazie alla lavorazione simultanea con 3 torrette (Triplex) • Due assi Y (versione Triplex) • Ognuna delle tre torrette può lavorare su entrambi i mandrini, con una distribuzione ottimale del carico • Ideale per pezzi complessi da tornire/fresare da barra • Per serie piccole, medie e grandi • Programmazione conversazionale semplice e diretta a bordo macchina • Dinamicità elevata • Massima produttività • Tecnologia tedesca a un prezzo conveniente
• Centri di lavoro universali a montante mobile (mandrino mobile in X/Y/Z) • Versioni a 3, 4 o 5 assi • Per pezzi lunghi fino a 620, 1520, 2520 • Ideali per l’attrezzeria e produzione in piccole e medie serie • La macchina flessibile a 5 assi • Macchina combinata con centro a 4/5 assi e tavola fissa • Pezzi lavorabili con peso di 500kg a 5 assi continui • Cambioutensili rapido a catena per 32/54/122 utensili • Convogliatore di trucioli di serie • 12/15/20.000 giri/min. SK40/HSK63 • Ingombro minimo • Basamento integralmente in ghisa con guide superiori • Con lavorazione pendolare in due zone del campo di lavoro
TAG: Automotive - Stampi
Blue Line. PRESSE PROVA STAMPI E APRISTAMPO
La Blue Line rappresenta la linea storica di prodotti di Millutensil. Molti infatti nel mondo associano il marchio Millutensil alle presse prova stampi e apristampi, macchinari di altissima precisione nati per facilitare l’aggiustaggio, il controllo e la manutenzione degli stampi che divengono ogni giorno sempre più complessi. Centinaia gli esemplari forniti in ogni continente e presso prestigiose aziende, specialmente nel settore automobilistico, nell’ambito del quale è stato possibile maturare una notevole esperienza che è valsa da impulso al continuo miglioramento tecnico.
La Blue line rappresenta ormai per molti stampisti un’importante ed irrinunciabile tecnologia sinonimo di qualità.
Prova Stampi Serie BV: PRESSE PER MONTAGGIO, AGGIUSTAGGIO, CONTROLLO E RIPARAZIONE PER STAMPI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE
Prova Stampi Serie MIL: PRESSE PER MONTAGGIO, AGGIUSTAGGIO, CONTROLLO E RIPARAZIONE PER STAMPI DI MEDIA E GRANDE DIMENSIONE
Apristampo AM: PER MONTAGGIO, AGGIUSTAGGIO, CONTROLLO E RIPARAZIONE DEGLI STAMPI
Green Line. LINEE DESTACKER, IMPILATORI E SISTEMI DI LUBRIFICAZIONE
Il grande vantaggio per il cliente è avere un solo fornitore che possiede un vasta conoscenza di tutte le tecnologie periferiche e le integra nel processo produttivo per garantire competitività e prestazioni.
Il programma GREEN LINE comprende:
• Equipaggiamenti per presse
• Linee per coil standard e speciali
• Linee di alimentazione con sistema di giunzione nastro
• Linee di alimentazione per lamierini magnetici
• Linee di alimentazione per grossi spessori
• Linee di alimentazione per acciai altoresistenziali
• Linee automatiche per il taglio dei dischi
• Linee di taglio in fogli
• Linee di taglio in strisce
• Destacker e impilatori
• Nastri trasportatori per pezzi e per sfridi integrati direttamente nelle linee
• Sistemi di lubrificazione integrati nelle linee
Yellow Line. NASTRI TRASPORTATORI, RULLIERE E CARRELLI ELEVATORI IDRAULICI
La Yellow Line è una linea di prodotti che riguarda diversi settori dell’industria, e si propone di rispondere alle più svariate esigenze di movimentazione.
Sempre più sentita è infatti, all’interno degli stabilimenti, la necessità di automazione dei processi al fine di garantire una sempre maggiore produttività. Punto di forza di Millutensil è un ufficio tecnico in grado di sviluppare soluzioni speciali per soddisfare qualsiasi richiesta dei propri clienti.
Fibro -Trade Line. MILLUTENSIL: ESCLUSIVISTA PER L'ITALIA
Da sempre Millutensil fornisce in Italia i normalizzati per stampi della nota azienda tedesca Fibro.
Quella che nel 1958 aveva avuto inizio come una piccola azienda è diventata oggi una delle principali imprese sul mercato nel settore delle parti normalizzate e delle tavole rotanti. Nello stesso tempo essa si è guadagnata una notorietà nel mondo per la fabbricazione di particolari di precisione che alimentano il settore di attività Automazione + Robotica.
La FIBRO ha creato nel frattempo una società affiliata, la “FIBRO-GSA Automation GmbH” con sede a Hassmersheim e ha aperto proprie filiali dirette in Francia, negli Stati Uniti e in Svizzera e a Singapore facendosi conoscere in tutto il mondo per la qualità dei prodotti. Tutto questo assieme di iniziative costituisce il Gruppo Läpple
TAG: Aerospace - Automotive - Calibri - Meccanica di precisione - Meccanica generale - Modellerie - Punzoni - Stampi
Sistema software CAD-CAM ESPRIT Distributore nazionale
ESPRIT è una piattaforma le cui caratteristiche consentono, utilizzando la stessa applicazione, di generare percorsi utensili per torni a fantina mobile, centri di tornitura Multitasking, centri di fresatura 2.5 assi, 3 assi e 5 o più assi e macchine EDM. ESPRIT è sviluppato dalla Hexagon AB, società svedese, che indirizza la propria attività di sviluppo in sistemi di misura, sensoristica e software abbinati alle tecnologie delle macchine utensili più innovative e produttive.
DA 300 è il centro di lavoro verticale a 5 assi da produzione, 20000 giri HSK63, D300 D500 D800 sono la massima espressione di precisione e rigidità nella costruzione stampi e in pezzi ad alta precisione.
TAG: Aerospace - Automotive - Calibri - Meccanica di precisione - Meccanica generale - Punzoni - Stampi - Motorsport
RETTIFICATRICI UNIVERSALI: TACCHELLA ELEKTRA U / UA / UA PLUS - 700 / 1200 / 1700
La famiglia di rettificatrici universali Elektra è basata sul successo della Elektra-evo, della quale eredità configurabilità e flessibilità conservandone la filosofia e aggiungendo sofisticate innovazioni. Giunta ormai alla quarta generazione, la nuova gamma Elektra è lo strumento adatto per tutti i rettificatori che fanno della versatilità operativa il loro punto di forza. Risponde con la massima efficienza alle più svariate esigenze di rettifica su alberi, porta utensili, meccanica generale di precisione, punzoni, ingranaggi pompa, ecc., siano pezzi singoli, piccoli o grandi lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni. Sono ben 27 i modelli disponibili combinando taglie (700, 1200, 1700), versioni (U, UA, UA Plus) e altezza punte (180, 230, 260 mm), tutti ulteriormente personalizzabili.
RETTIFICATRICI CILINDRICHE PER ESTERNI: TACCHELLA CROSSFLEX AS 1100 / 1600 La nuova rettificatrice per diametri esterni Tacchella Crossflex AS è la soluzione ottimale per tutti i rettificatori che fanno dell’elevata produttività e della flessibilità operativa il loro punto di forza. Crossflex AS è equipaggiata con mola CBN Ø 500 mm ad alta velocità di taglio, e possibilità di tre diversi sistemi di orientamento dell’unità portamola, tra i quali un motore asse B per l’orientamento automatico liberamente programmabile tramite il CNC SIEMENS 840D sl o il Fanuc32i (opz.). Con la sua ricca accessoristica e numerose opzioni modulari, si presta a risolvere qualsiasi esigenza produttiva per la lavorazione di alberi motore, ingranaggi pompa, meccanica generale di precisione, mandrini, ecc., siano piccoli o grandi lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni. La gamma Crossflex AS copre lunghezze rettificabili di 1100 e 1600 mm, con altezza punte di 180 mm (opz. 250), e un peso ammesso tra le punte di 150 kg (opz. 250).
TAG: Automotive - Calibri - Meccanica di precisione - Punzoni - Motorsport
Rettificatrice Cilindrica per Interni: MORARA EASY QUICK ID 90 / 120 / 170 La nuova rettificatrice da interni MORARA EasyQuick ID, è la soluzione perfetta per tutti i rettificatori che fanno della versatilità produttiva il loro punto di forza. EasyQuick ID è lo strumento configurabile per le più svariate esigenze di rettifica su giunti, manicotti, boccole, mandrini, ecc. ecc., siano pezzi singoli, piccoli lotti, lavorazioni multi diametro o interpolazioni. Nelle 3 versioni, rettifica fori di Ø max 150 mm (250*) per una lunghezza di 120 mm (150*) e una distanza tra Testa Porta Pezzo e Carro di 900, 1200 e 1700 mm. Il massimo diametro rotante è di 340 mm. Migliori superfici, migliori tolleranze dimensionali, migliore ripetibilità. Con il nuovo carro portamola asse X, composto da fusioni in ghisa stabilizzata, e con lo scorrimento su pattini a ricircolo di rullini su guide temperate, che garantiscono una maggiore rigidità ed una migliore scorrevolezza. Con la trasmissione diretta del moto grazie a Viti a Ricircolo di Sfere precaricate di precisione e integrate al motore brushless (che semplifica e riduce le attività di manutenzione straordinaria). Con il controllo tramite righe ottiche assolute. La nuova interfaccia operatore interattiva “Tool Operator Package”, installata sul CNC digitale SIEMENS, semplifica la fase di creazione dei part-program rendendo semplici e accessibili le correzioni da apportare. Inoltre tutti gli accessori della serie (post-process, sensori di vibrazioni, lunette autocentranti, automazioni) sono gestiti direttamente dall’interfaccia. Limitare i consumi significa eco-sostenibilità, cioè salvaguardia dell’ambiente. Con il sistema ENERGY SAVING, per ridurre i consumi di energia elettrica, “basta schiacciare un pulsante”. Ma anche sostituire un filtro al momento giusto è importante e con il Maintenance Operator Package è più facile. È questa la filosofia della nuova serie EasyQuick.
Rettificatrici Cilindriche per Interni/Esterni a CNC: MORARA MT 250 / 500 / 900 MTC La Morara MT 500 MTC Multimatic è una rettificatrice multitasking universale dotata di doppio carro a croce e di torretta (in grado di ospitare 4 mandrini portamola). Garantisce la rettifica simultanea dei diametri interni ed esterni, e dei rasamenti su pezzi di medie dimensioni: fino a 500 kg con lunghezza 350 mm e diametro 500 mm. (altezza punte 300 mm.) Esegue più lavorazioni in contemporanea su parti “a sbalzo”, distinguendosi per velocità e flessibilità rettificando simultaneamente diametri interni e esterni con una finitura perfetta. Eredita il successo della Multimatic CLASSIC, la rettifica MORARA presente in tutti gli stabilimenti dove si fa alta produzione, della quale conserva la filosofia di funzionamento aggiornata alle più avanzate tecnologie, integrando, ad es., motori torque su tutti gli assi rotativi (compresa la testa portapezzo), aggiungendo più potenza e più funzioni: più asportazione, più finitura, più precisione. Progettata con le più moderne tecnologie e sviluppata sfruttando esperienze e sinergie dei progettisti, avendo come obiettivo prioritario l’eccellenza costruttiva senza compromessi, la nuova Morara MT 500 Multimatic aggiunge a un tempo ciclo estremamente ridotto un rapido riattrezzamento frutto di ottimizzazioni collegate anche con il nuovo, intuitivo software. La nuova Morara MT 500 MTC Multimatic utilizza una piattaforma tecnologica condivisa tra i brand dell’intero gruppo che garantisce un rapporto qualità prezzo ottimale e ridotti tempi di consegna. I gruppi poggiano su una potente struttura monoblocco in ghisa progettata con le più moderne tecnologie di modellazione solida parametrica 3D e verificata con software per l’analisi a elementi finiti (FEM), che garantisce la massima rigidità e precisione negli anni. Il risultato è una struttura estremamente solida, con un peso macchina complessivo che supera le 10 ton. La nuova Morara MT 500 MTC Multimatic garantisce un cambio pezzo ultrarapido grazie a tempi di setup minimizzati. Ad esempio, l’eventuale errore di conicità sul pezzo è eliminato muovendo tutto il piano inferiore con un dispositivo di sbloccaggio automatico che, tramite una piccola camma, corregge simultaneamente tutti gli elettromandrini, riallineandoli. La robusta testa portapezzo con motore torque aumenta le prestazioni e verifica costantemente la posizione: una importante innovazione per la fasatura dei pezzi, indispensabile nel carico automatico. MT MULTIMATIC rettifica con precisione e velocità impareggiabili Inputshaft (foro e cono), SpeedGear (cono, foro, faccia anteriore e posteriore), BevelGear (foro e faccia). Garantisce una drastica riduzione dei tempi ciclo rettificando simultaneamente esterno e interno dei particolari in lavorazione. La soluzione perfetta per lavorazioni a ciclo continuo.
Centri di Rettificatura per Assali Ferroviari: MORARA MH 1500 T - MH 2000 SW/DW - MH 3000 SW/DW
La nuove linea di rettifiche da esterni denominata “FATTORE MH”, disponibili in 3 taglie MH1500, MH2000 e MH3000 e 3 versioni T con TORRETTA, SW SINGOLA MOLA, DW DOPPIA MOLA (solo sulle 2000 e 3000). Otto nuovi modelli equipaggiati con tecnologie d’avanguardia, combinando design, innovazione progettuale e affidabilità sotto un nuovo motto: “CREARE VALORE DUREVOLE PER L’UTILIZZATORE”. La nuova MORARA MH 3000 (già GCH E/E 3000 CNC) versione assali ferroviari, è la rettificatrice cilindrica da esterni perfetta per la rettifica dei terminali laterali di assali ferroviari realizzati con e senza alleggerimenti. Principali punti di forza sono: semplicità, precisione, qualità, velocità e produttività (tempo ciclo minimo), senza dimenticare il prezzo più conveniente del mercato. La MORARA MH 3000 versione rail road axle, con la sua portata complessiva collaudata di 2500 Kg tra le punte e la soluzione a doppia unità di lavoro a mola inclinata di 20°, completa la lavorazione dei terminale dell’assale in un unico piazzamento La MOLA sagomata realizza tutta la lavorazione di rettifica in una unica passata fino a 300 mm senza tuffi successivi Il BASAMENTO è in ghisa stabilizzata, pre-lavorato per distendere le tensioni residue, stagionato, rettificato in unico piazzamento per le guide e i piani. Il SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO del punto di contatto mola/pezzo è particolarmente curato. Tutti i liquidi presenti sono regolati termostaticamente, con condizionatori esterni. Il CNC è un Siemens 840D con installato il software MORARA per la rettifica cilindrica. Il SISTEMA DI MISURA MARPOSS PROTOMAR ASSOLUTO si muove fino al diametro da misurare su un portale indipendente (asse W) controllato dal CNC, per la misura in process in entrambi i terminali. Il sistema di presenza e zero pezzo è un touch Marposs MIDA. I dati rilevati e conservati nel database garantiscono una completa tracciabilità delle operazioni eseguite. Il SISTEMA DI SICUREZZA PROTEZIONE POWER FAILURE, in caso di caduta di tensione disimpegna la mola dal pezzo in lavorazione, garantendo che non si verifichino danni alla rettifica ed al pezzo. Anche il lato ergonomico è stato ottimizzato sotto ogni aspetto. MORARA sa come fare a fornire ai propri clienti lo strumento per mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza.
Fanuc Robodrill è il centro di lavorazione verticale progettato per la massima efficienza
TAG: Automotive