Abbiamo selezionato i nostri fornitori nazionali e internazionali con presenza diretta sul territorio italiano, l'unica strada per garantirvi il miglior supporto possibile
TAG: Meccanica generale
Torni realizzati completamente in Italia, abbiamo pensato a macchine dotate non solo di robustezza, potenza, facilità di manovra, alta precisione, ma anche di comandi centralizzati e variazione istantanea delle velocità del mandrino. Variazione istantanea di velocità significa risparmiare circa un’ora al giorno e meno fatica per l’operatore. Tutti gli ingranaggi (testa, norton, carro, grembiale) sono in acciaio al Cr.Ni.Mo., forgiati, stabilizzati, cementati, temprati e rettificati. • Bancale: In ghisa MEEHANITE di forma a doppia parete a U rovescio, a larga superficie portante. Le guide di scorrimento, temprate ad induzione (circa 500 Brinnell) e rettificate su macchina di altissima precisione, sono protette. Dal lato testa è ricavato l’incavo naturale con profondità 100 mm. • Carro: In ghisa MEEHANITE, ben dimensionato, scorre sulle guide prismatiche del bancale alle quali è accoppiato con grande precisione. Il gioco tra carro e guide viene eliminato dai robusti lardoni registrabili. Il carrino superiore può ruotare di 360°. Tutte le guide di scorrimento sono temprate ad induzione e rettificate.
• Grembiale: È completamente stagno ed in bagno d’olio. Contiene i cinematismi per ambedue gli avanzamenti, la pompa per la lubrificazione delle guide di scorrimento, il dispositivo che impedisce d’innestare contemporaneamente gli avanzamenti e la vite madre, un ampio nonio per la lettura degli avanzamenti longitudinali e così controllare le lavorazioni a spallamento. • La scatola Northon: Completamente chiusa ed in bagno d’olio, munita di protezione contro sovraccarichi, permette la selezione di centinaia di filetti sui sistemi metrico, whitworth, modulare, diametral Pitch, compresi anche i 19 filetti per pollice senza alcun cambio di ingranaggi. • L’apparecchiatura elettrica: A bassa tensione, è disposta in un apposito armadietto, chiuso ermeticamente. Il materiale è originale MÖELLER ELECTRIC. • La testa: È un monoblocco accuratamente nervato, di robusta struttura, in ghisa speciale trattata termicamente. Contiene tutti gli organi per il cambio delle velocità e una doppia frizione lamellare per l’inversione del senso di marcia. Il mandrino è montato su cuscinetti a rulli “GAMET” oppure “TIMKEN” di alta precisione, lubrificati a pressione d’olio. Le velocità si selezionano direttamente su di un’ampia pulsantiera posta di fronte all’operatore.